Bikepacking Essentials – I fornelletti
[su_divider top=”no” divider_color=”#ffffff” size=”2″ margin=”30″]
Spostarsi oppure organizzare un viaggio in bicicletta significa poter viaggiare in autonomia, decidendo da sé dove e quando fermarsi. Per poterlo fare servono anche una serie di prodotti, quello che può essere definito come l’equipaggiamento base. Ad esempio servirà il necessario per poter cucinare, come un piccolo fornelletto portatile, per poter cucinare in qualsiasi momento e avere un pasto caldo indipendentemente dalle comodità. In commercio ne esistono di diversi tipi, da scegliere in base alle proprie necessità e in base alla destinazione del viaggio: fornelletti a gas, multifuel, ad alcol…



Sicuramente tra i punti da considerare più attentamente vi sono il peso e la dimensione, non vorrete certamente pedalare per centinaia di chilometri con un peso o un ingombro inutile sulla bici o nello zainetto! Inoltre sarebbe bene investire in un fornelletto da campeggio di qualità, così che possa durare accompagnandovi per diversi anni e diversi viaggi e avventure. Un buon fornelletto da viaggio dovrebbe avere la fiamma regolabile, non necessitare di troppi interventi di manutenzione (oltre alla classica pulizia dopo l’uso), dovrebbe essere intuitivo e semplice da utilizzare e avere un’ottima efficienza. Se avete intenzione di compiere viaggi in luoghi particolarmente ostili e inospitali, fate attenzione al tipo di combustibile, non tutti funzionano alle temperature più basse; oltre che alla presenza di protezioni dal vento e dall’aria, in modo che il fornelletto possa rimanere acceso e non si spenga accidentalmente.
Oltre al fornello, vi serviranno chiaramente anche altri prodotti e accessori, che vi permettano di cucinare, dalle stoviglie, alle pentole, alle tazze.
Ecco alcune delle proposte che troverete in negozio e sul nostro shop online