SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 40€

News ed eventi

BASSA VIA DEL GARDA

DA SABATO 7 a LUNEDI’ 9 OTTOBRE: BASSA VIA DEL GARDA Sono aperte le iscrizioni per il bellissimo trekking di 3 giorni sulla sponda occidentale del lago di Garda.Saremo a camminare, sempre vista lago, con panorami indimenticabili, sulla Bassa Via del Garda (BVG).Trattasi di un trekking, ma soprattutto una vacanza, un paradiso terrestre a pochi …

BASSA VIA DEL GARDA Leggi altro »

DA SABATO 5 a LUNEDI 7 AGOSTO: TREKKING DI 3 GIORNI NEL MASSICCIO CALCAREO DELLA CONCARENA (VALCAMONICA)

Inedito e magico trekking di 3 giorni nel gruppo della aspra e selvaggia Concarena (Prealpi Lombarde – sul versante orografico destro della media Valcamonica), imponente e poco frequentato massiccio calcareo a cavallo tra le province di Brescia e Bergamo. La prima delle due notti prevede pernottamento, cena e colazione in autogestione presso il Bivacco Baione, spettacolare manufatto …

DA SABATO 5 a LUNEDI 7 AGOSTO: TREKKING DI 3 GIORNI NEL MASSICCIO CALCAREO DELLA CONCARENA (VALCAMONICA) Leggi altro »

DAL 19 al 23 LUGLIO: TREKKING DEL LUPO PARCO DELLE ALPI MARITTIME E IL PARCO DEL MERCANTOUR (Percorso ad anello di 5 giorni a cavallo tra Piemonte e Francia)

NUMERO POSTI IN ESAURIMENTO Un itinerario alla scoperta di questo magnifico animale, che visto da vicino è ben diverso dal “cattivo” delle fiabe. Un territorio selvaggio dove l’uomo non è più al vertice della catena alimentare…ma è il lupo. È questo il fascino di questo magnifico trekking, sulle tracce di questo animale così ricco di fascino e …

DAL 19 al 23 LUGLIO: TREKKING DEL LUPO PARCO DELLE ALPI MARITTIME E IL PARCO DEL MERCANTOUR (Percorso ad anello di 5 giorni a cavallo tra Piemonte e Francia) Leggi altro »

SABATO 15 LUGLIO: CIMA SCALIERET 2.889 m (ESCURSIONE AD ANELLO NEL GRUPPO DEL CATINACCIO)

SABATO 15 LUGLIO: CIMA SCALIERET 2.889 m (ESCURSIONE AD ANELLO NEL GRUPPO DEL CATINACCIO) Magnifica escursione ad anello in un fantastico ambiente dolomitico fra i migliori di tutto il comprensorio trentino. La Cima Scalieret, posizionata poco a sud del Catinaccio d’Antermoia, domina da est l’alta Valle del Vajolet. Il percorso prevede il transito dai rifugi …

SABATO 15 LUGLIO: CIMA SCALIERET 2.889 m (ESCURSIONE AD ANELLO NEL GRUPPO DEL CATINACCIO) Leggi altro »

COMPAGNI DI CORDATA – 150 ANNI DI ALPINISMO BRESCIANO

1974: a Brescia viene fondata la sezione ci6adina del C.A.I.1913: nasce la U.O.E.I. (Unione Operaia EscursionisB Italiani)1920: L’A.N.A. sez. di Brescia (Associazione Nazionale Alpini)1922: nella U.O.E.I. nasce il GGB (Gruppo Gro6e Brescia)1926-­‐ 29 dicembre: la U.O.E.I. osteggiata dal fascismo si soglie efonda la Società EscursionisB Ugolino Ugolini1890 – Guide alpine dell’Adamello: F. Cresseri, D. Sandrini, …

COMPAGNI DI CORDATA – 150 ANNI DI ALPINISMO BRESCIANO Leggi altro »

WildCountry Party

GIOVEDI 25.05.2023 PARTECIPA ALLA FESTA DI INZIO STAGIONE CON NOI. WILDCOUNTRY E GIALDINI invitano Nel cortile del nostro negozio ci sarà una vera festa con musica dal vivo, birra e panino con la Salamina. Prendi subito il tuo posto prima che sia troppo tardi e avrai diritto ad un omaggio (birra e pane e salamina) …

WildCountry Party Leggi altro »

VACANZA E AVVENTURA PER RAGAZZI.

VAGABONDI NELLA NATURA. Faranno un percorso itinerante sui monti nei nostri dintorni. Escursionismo, arrampicata, grotta, ferrata, canyonig e poi riflessioni, chiaccherate, giochi e sfide, avventura, espolorazione ed EmAzioni per giovani donne e uomini. Trasferimenti in miniva, pernottamenti in tenda, bivacco, malga, bosco. Accompagnamento con guida alpina. Gruppo massimo 8 ragazzi. Info e iscrizioni: Guido Bonvicini …

VACANZA E AVVENTURA PER RAGAZZI. Leggi altro »

Esplorazione e montagna per i più piccoli

Esplorazione e montagna per i più piccoli (8-11 anni) con la Guida Alpina Bonvicini Guido.11 MARZO: inizia GIOCAMBIENTE per VIVERE la natura – SPERIMENTARE la vita all’aperto – CAPIRE le proprie EmAzioniLe uscite si svolgono prevalentemente sui monti del basso Garda Bresciano e inizio della Val Sabbia.Ancora 4 posti DISPONIBILI. CHIAMA SUBITO: 3358239808

alpinismo giovanile

Dal 7 APRILE: ALPINISMO GIOVANILE – Per GIOVANI 15/20 AnniHai poco tempo ma tanta voglia di provare l’alpinismo?Sei attività – Sette incontri– Otto mezze giornate per scoprire la Montagna con la GUIDA ALPINA.Un venerdì pomeriggio al mese + un week-end sfidante.GRUPPI PICCOLI. vedi su www.emontzioni.com o CHIAMA SUBITO Guido Bonvicini 3358239808.

8/10 aprile 2023 TREKKING SULLA SPONDA ORIENTALE DEL LAGO DI COMO
Il Sentiero del Viandante
8/10 aprile 2023

Il trekking si svolge sulla sponda orientale del Lago di Como, ben nota per il capolavoro letterario di Alessandro Manzoni che lo definisce: “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Il percorso inizia ad Abbadia Lariana e tocca diversi comuni per arrivare a Colico dove prenderemo il treno per il ritorno alle …

8/10 aprile 2023 TREKKING SULLA SPONDA ORIENTALE DEL LAGO DI COMO
Il Sentiero del Viandante
8/10 aprile 2023
Leggi altro »

domenica 05/03/2023 il parco dello stelvio – malga coleazzo

Esaltante escursione in ambiente innevato, che si svolge in una delle più belle valli del Parco Nazionale dello Stelvio, a nord della antica e caratteristica frazione di Cané di Vione, tra tradizionali baite e boschi di larice che ricoprono le pendici del Monte Bleis, Mattaciul e Coleazzo. Tra queste panoramiche cime si apre la Val …

domenica 05/03/2023 il parco dello stelvio – malga coleazzo Leggi altro »

22 GENNAIO 2023 – CIASPOLATA NELLA VALLE DELL’ORSA – MONTE BALDO

Una bella ciaspolata (a Ferrara di Monte Baldo) in relax adatta a tutti. Superati alcuni vecchi impianti da sci in disuso da diversi anni, percorreremo un piacevole sentiero con alcuni saliscendi,  immersi nella natura della valle dell’Orsa ricchissima di torrenti. Se saremo fortunati, potremo incrociare alcuni camosci ed altra fauna stanziale. Supereremo due malghe (chiuse d’inverno) per poi arrivare a malga Artillone (anch’essa chiusa d’inverno) dove, dopo una sosta, proseguiremo iniziando a chiudere il giro ad anello in direzione della via di ritorno. Dopo l’ultima salita ci attende una piacevole discesa fino al punto di partenza. Se la giornata sarà limpida avremo una vista molto aperta su tutte le montagne che ci circondano: dal Baldo al Carega e oltre. Si tratta di un’escursione ideale per muovere i primi passi con le ciaspole immersi nella natura innevata. Disponibilità di ciaspole da noleggiare fino ad esaurimento scorte. MINIMO 6 PARTECIPANTI – DIFFICOLTÀ: Facile – DISLIVELLO: 300 m DURATA: 3 ore + le soste  EQUIPAGGIAMENTO: zaino, coprizaino, acqua/viveri, scarponi alti alla caviglia, giacca a vento, felpa, guanti, indumenti di ricambio, occhiali da sole, bastoncini, ciaspole INTERESSE: panoramico, naturalistico. PRANZO: al sacco oppure ristorante RITROVO: CASELLO DESENZANO …

22 GENNAIO 2023 – CIASPOLATA NELLA VALLE DELL’ORSA – MONTE BALDO Leggi altro »

15 GENNAIO 2023 – CIASPOLATA NELLE VALLI DI CAMPOVECCHIO

CON LE CIASPOLE A MALGA CULVEGLA – Dalla Chiesa del piccolo borgo di S. Antonio si sale per la Val Brandet fino ad un bivio dove si imbocca la valle di Campovecchio, magnifica e solitaria Valle che percorreremo attraverso un bosco di abeti e larici fino a raggiungere un caratteristico ponte in legno coperto collocato sopra il torrente Campovecchio. …

15 GENNAIO 2023 – CIASPOLATA NELLE VALLI DI CAMPOVECCHIO Leggi altro »

6 GENNAIO 2023 – FESTEGGIA LA BEFANA CON UNA CIASPOLATA

CIASPOLATA CON LO CHEF IN VALVESTINO Suggestiva escursione con le ciaspole nella magica Valvestino dove scopriremo insieme l’ambiente invernale, unendo il piacere di camminare in sicurezza sul soffice e candido manto nevoso, ad un succulento e sfizioso pranzo, preparato da un vero chef, che ci farà degustare le sue rinomate prelibatezze. L’escursione è adatta a tutti; durerà circa 4 ore. Il pranzo si terrà, presso il rifugio Malga Corva, immerso in una splendida faggeta secolare, alle 14:30 circa. Al termine del pranzo, sono necessari ancora 20 minuti di cammino in discesa per raggiungere le automobili. Disponibilità di ciaspole da noleggiare fino ad esaurimento scorte. IL MENU’ A NOI RISERVATO E’ COSI’ COMPOSTO:  Antipasto: sformatino vegetariano con fonduta di formaggio Tombea, focaccia al rosmarino con pancetta nostrana, salame con zucchine sott’olio. 2 primi speciali e tipici dell’ambiente montano: pizzoccheri e risotto con radicchio salsiccia e vino rosso 1 dolce del giorno – Acqua – Vino – Caffé. D+: 650 m Tempo: 5 h + le soste EQUIPAGGIAMENTO DA ESCURSIONE INVERNALE: ZAINO …

6 GENNAIO 2023 – FESTEGGIA LA BEFANA CON UNA CIASPOLATA Leggi altro »

Natura Festival 2022 – Nave (BS) – 04/09/22

Domenica 4 settembre, passate un pomeriggio all'aria aperta con tutta la famiglia! Al #NaturaFestival, una giornata di spettacoli, laboratori, incontri e swap party dedicata al bene più prezioso, l'acqua. Si terrà presso il COMPLESSO PIEVE DELLA MITRIA - NAVE (BS) Qui sotto trovate tutti gli eventi, completamente gratuiti e per tutte le età. Scarica il …

Natura Festival 2022 – Nave (BS) – 04/09/22 Leggi altro »

Carrello

Entra a far parte del Mondo Gialdini

ISCRIVITI alla Newsletter
e riceverai una sorpresa speciale! 🎁

Entra a far parte del Mondo Gialdini

ISCRIVITI alla Newsletter e riceverai una sorpresa speciale! 🎁