L’arrampicata è uno sport affascinante, indipendentemente dalla superficie sulla quale lo si pratica (parete rocciosa, indoor su pannelli…); molti possono trovarlo spaventoso, per altri è un piccolo sogno nel cassetto… In questi ultimi anni è tornato sotto ai riflettori, vista la decisione di includere l’arrampicata sportiva, nel programma delle olimpiadi di Tokyo (che si sarebbero dovute svolgere nel 2020, ma che sono state rimandate a causa della pandemia Covid-19), con le tre discipline lead, boulder e speed.
L’arrampicata sportiva è “uno sport che rappresenta una forte e coesa comunità, soprattutto di giovani, in grado di utilizzare e maneggiare le nuove forme di comunicazione”, queste le parole di Franco Carraro, relatore per la Commissione del CIO. Avevamo già accennato a questa coesione tra i climber e la community sensibile alla salvaguardia dell’ambiente al momento dell’uscita del film Stone Locals di Patagonia (vedi qui l’articolo).
Ma quali sono i must have per l’arrampicata? Quali attrezzature non possono mancare per affrontare una parete verticale? Quale può essere l’abbigliamento più adatto?
Attrezzatura indispensabile
Ecco una serie di accessori e prodotti indispensabili o consigliati per la pratica dell’arrampicata su parete rocciosa:
- Imbrago
- Corda e sacca porta corda
- Rinvii (almeno 12)
- Discensore o freno
- Moschettome HMS a ghiera
- Magnesite
- Casco (non obbligatorio per legge, ma consigliato) e guanti
Scarpette da arrampicata
Le scarpette da arrampicata hanno caratteristiche diverse in base alla parete da affrontare. Esistono ad esempio scarpe da arrampicata indoor, che sono diverse da quelle utilizzate, per esempio, per affrontare una parete rocciosa.
Inoltre, spesso si tende ad acquistare un numero in meno rispetto, alle scarpe da running o alle scarpe utilizzate per altri sport, questo perchè non avere spazi vuoti tra le dita del piede e la punta, aiuta ad aumentare la sensibilità e la precisione in fase di scalata.
-
ARRAMPICATA
LASPORTIVA – SCARPETTE OTAKI BLUE/FLAME 10T
-
In offerta!
Esaurito
-
In offerta!
Esaurito
ABBIGLIAMENTO
Per quanto riguarda l’abbigliamento da arrampicata, noi consigliamo di scegliere capi studiati appositamente. Per garantire il massimo confort in fase di salita e di discesa l’abbigliamento per arrampicare deve essere elastico, comodo e in grado di non impedire i movimenti o di non essere d’intralcio, meglio se il tessuto è traspirante e resistente all’usura e all’abrasione (così da evitare che si rovini al primo sfregamento con la parete rocciosa o con le corde e gli imbraghi).
Gialdini è rivenditore di Rock Experience e di altri brand di qualità come Wild Country.
Entrambi sono sinonimo di passione e rispetto dell’ambiente. Rock Experience si impegna ad utilizzare sempre più materiali naturali e lavorazioni eco-friendly per esprimere la sua filosofia di “voglia di libertà, nel rispetto della natura” Wild Country, parte del gruppo Oberalp, considera la responsabilità aziendale e sociale seriamente, investendo nella sostenibilità dei processi e dei prodotti, senza scendere a compromessi.
-
In offerta!
Esaurito